top of page
Cerca

Neuroni disoccupati

  • emme zeta
  • 18 set 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

Il meccanismo dei links su Facebook è di una comodità elementare. Prendi e condividi qualcosa che ha scritto qualcun'altro. Di solito è un messaggio anch'esso molto semplice e può essere divertente come profondo. Di norma non serve nemmeno accompagnarlo con tante parole, in certi casi basta una spolveratina di cuoricini oppure - quando si tratta di links "autocelebrativi" - è sufficiente aggiungere un laconico "è vero" o un fiero "io sono così". Non sono prevenuto con queste forme di comunicazione, anzi ne sottolineo ancora la semplicità d'uso. Il vero problema è che ci esentano dal ragionare e dal comporre qualcosa di nostro. Il rischio è quello che già si è presentato con l'adozione delle calcolatrici tascabili: ormai ci ritroviamo ad interrogarle anche quando dobbiamo fare 18 diviso 3 uguale 6. Insomma, se è vero che disponiamo di circa 100 miliardi di neuroni nel cervello ...quanti ne stiamo lasciando disoccupati?

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

© RADIO BELLA ETA'

è una testata giornalistica di informazione e intrattenimento

(registraz. Trib. di Roma n. 45/2016 del 9 marzo 2016)

Tutti i diritti sono riservati.

L'utilizzo dei nostri contenuti senza autorizzazione è punibile legalmente secondo le vigenti disposizioni sui diritti d'autore.

Per contattarci: radiobellaeta@gmail.com

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square

© 2023 by LIVE MUSIC PRO. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page