top of page
Cerca

Tutti al mare, ma sempre meno

  • Emme Zeta
  • 10 ago 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Agosto. E vien voglia di fare ciaociao ci si rivede a settembre. Invece no, quei goodfellas di RBE mi domandano di infilare nella valigia delle vacanze anche qualche nuova sciocchezza. E sia.

Perché 'sto fatto delle ferie estive è introduzione tutto sommato recente. Almeno fino alla metà del XX secolo, era roba che riguardava solo quei pochi che potevano permettersele. Anzi, a dirla tutta ... andava in vacanza chi in vacanza ci stava tutto l'anno. Nobili e ricchi, insomma. Gli altri a faticare, tutti i giorni.

Le ferie retribuite vennero introdotte negli anni '30, con la Francia del Front Popu e poi dietro quel pò d'Europa che conosceva tre pasti al giorno. Lo sviluppo dei trasporti e l'estensione dei diritti dei lavoratori hanno fatto sì che nel dopoguerra siano stati poi sempre di più quelli che sono riusciti a trovare qualche settimana di tregua dalle feriali occupazioni.

Se avete governato fin qui gli sbadigli, passo gagliardo e tosto al pensierino da affidare alle vostre gite mari&monti. Nell'era delle nuove tecnologie, della robotica e delle comunicazioni ci sorprendiamo spesso a constatare come il nostro periodo di vacanza vada accorciandosi, anzichè dilatarsi. Quando qualcuno ci racconta di aver speso un mese fuori di casa lo guardiamo con un mix di ammirazione e stupore, fino a ritrovarci a rosicare come castori in overdose di Viagra. Di più, è di ieri l'annuncio della Ragioneria di Stato che per non far saltare il sistema pensionistico occorrerà lavorare fino ai 67 anni.

Provate allora a spalmarvi addosso questa domandina, insieme alle creme abbronzanti. Che società è quella che usa le moderne tecnologie per farci sgobbare di più invece che liberarci dal bisogno del lavoro salariato?

Mi tuffo nel mare magno dei pensieri grevi. Bella, regà.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

© RADIO BELLA ETA'

è una testata giornalistica di informazione e intrattenimento

(registraz. Trib. di Roma n. 45/2016 del 9 marzo 2016)

Tutti i diritti sono riservati.

L'utilizzo dei nostri contenuti senza autorizzazione è punibile legalmente secondo le vigenti disposizioni sui diritti d'autore.

Per contattarci: radiobellaeta@gmail.com

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square

© 2023 by LIVE MUSIC PRO. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page