top of page
Cerca

Auguri, carta e penna

  • Emme Zeta
  • 16 dic 2017
  • Tempo di lettura: 1 min

Ho la sensazione che le nuove tecnologie, invece di arricchire la nostra capacità di elaborazione, la vadano impoverendo. Fesbucco* da questo punto di vista è un osservatorio impietoso, con una comunicazione affidata in massima parte ai links. D'altro canto è perfino comprensibile: perché sforzarci a scrivere qualcosa di nostro quando è così semplice condividere una cosa già pronta? Il rischio è che finisca come con le calcolatrici tascabili. Così come non sappiamo più fare una semplice divisione, potremmo finire a ridurre i nostri pensieri scritti alla lista per la spesa. "Leggere, scrivere e far di conto" era l'aspirazione intellettuale dei nostri bisnonni. Oggi la barattiamo per scampoli di cultura prêt-à-porter, fatti di copia&incolla e corretti con il T9. Un suggerimento, se posso. Almeno a Natale, proviamo a prendere carta e penna. Un biglietto di auguri scritto di proprio pugno scalda il cuore di chi lo riceve, molto più di 100 messaggi di Uotzappe**. Buon uicchende *** ---- * Facebook ** Whattsapp

*** weekend

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

© RADIO BELLA ETA'

è una testata giornalistica di informazione e intrattenimento

(registraz. Trib. di Roma n. 45/2016 del 9 marzo 2016)

Tutti i diritti sono riservati.

L'utilizzo dei nostri contenuti senza autorizzazione è punibile legalmente secondo le vigenti disposizioni sui diritti d'autore.

Per contattarci: radiobellaeta@gmail.com

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square

© 2023 by LIVE MUSIC PRO. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page