top of page
Cerca

La carezza del Papa

  • Emme Zeta
  • 11 ott 2019
  • Tempo di lettura: 2 min

Nel calendario cattolico di solito ai santi viene assegnato il giorno che coincide con la loro morte: è il 'dies natalis', perché noi cristiani siamo degli inguaribili ottimisti e crediamo che la morte coincida con la nascita in una vita nuova ed eterna. Oggi 11 ottobre la Chiesa ricorda Papa Giovanni XXIII, che non è né nato né morto in questo giorno. Perché questa stranezza del calendario? È presto detto: l'11 ottobre 1962 Angelo Roncalli aprì il Concilio Vaticano II, un sinodo di importanza epocale nella storia millenaria della Chiesa. Ma non intendo annoiarvi di più sulla cosa, perché sono stati già spesi fiumi d'inchiostro per studiare l'enorme produzione di documenti che quell'assise generò (oggi disponibile in più lingue all'indirizzo http://www.vatican.va/archive/hist_councils/ii_vatican_council/index_it.htm) Piuttosto vorrei ricordare, di quell'11 ottobre di più di mezzo secolo fa, il discorso che Giovanni XXIII pronunciò ai fedeli presenti in Piazza San Pietro per la fiaccolata serale di apertura del Concilio. Per la rigida etichetta pontificia, il Papa non avrebbe dovuto neanche affacciarsi dalla finestra ed infatti poi parlò "a braccio". I giornali e la storia hanno consegnato le sue parole come il "Discorso della Luna" perché esordì dicendo che "persino la luna si è affrettata, stasera – osservatela in alto! – a guardare a questo spettacolo". Ma dove Roncalli arrivò a toccare il cuore del mondo - cristiano e non - fu nel celebre passaggio "Tornando a casa, troverete i bambini; date una carezza ai vostri bambini e dite: “Questa è la carezza del Papa”. Ecco, oggi 11 ottobre ricordiamocela quella carezza. In un mondo dove violenza e ingiustizia la fanno da padrone, facciamola diventare universale quella carezza. Sarà il miglior modo per ricordare Papa Giovanni XXIII.

 
 
 

Post recenti

Mostra tutti

© RADIO BELLA ETA'

è una testata giornalistica di informazione e intrattenimento

(registraz. Trib. di Roma n. 45/2016 del 9 marzo 2016)

Tutti i diritti sono riservati.

L'utilizzo dei nostri contenuti senza autorizzazione è punibile legalmente secondo le vigenti disposizioni sui diritti d'autore.

Per contattarci: radiobellaeta@gmail.com

Cerca per tag
Seguici
  • Facebook Basic Square

© 2023 by LIVE MUSIC PRO. Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • Twitter Clean
  • White Instagram Icon
  • White YouTube Icon
bottom of page